
“Non ci sono più i team di una volta”? Per fortuna sì soprattutto nelle medie imprese di successo italiane. Benché queste imprese rappresentino soltanto un terzo dell’intero sistema economico costituiscono la punta più avanzata in termini di innovazione e dinamicità. Gli imprenditori che non hanno accettato l’ineluttabilità della crisi o la decrescita felice hanno ripensato l’intero modello di business. L’innovazione ha riguardato non soltanto prodotti, processi e organizzazione ma anche il sistema di governance dell’impresa e quindi la natura e la composizione dei team direzionali.
Federico Butera evidenzia che i team direzionali non “usurpano” le prerogative e il senso di iniziativa imprenditoriale, ma rafforzano gli imprenditori in li rendono “capaci” di far traghettare la loro azienda verso dimensioni, relazioni mercati più estesi. Nei family business i team direzionali non sempre costituiscono il luogo in cui le scelte strategiche nascono, ma di certo sono le sedi in cui si definiscono piani, si individuano responsabilità e si assegnano risorse.